| 2016 | In un Paese serio | L. Bertozzi |  | 
							
      | 2016 | L'arsenale della apparizioni | M. Canova |  | 
							
      | 2016 | Che cosa sono le nuvole | L. Maggini |  | 
							
      | 2016 | Il mare in una stanza | R. De Leo, V. Fornaciari |  | 
							
      | 2016 | Nuovi mostri o vecchi parassiti | M. Etna |  | 
							
      | 2016 | Dotti medici e sapienti | E. Vannucci |  | 
							
      | 2016 | Illusionisti | G. Ghiselli, projet de M. C. Franceschini |  | 
							
      | 2016 | La commedia dell'arte | G. Marsili |  | 
							
      | 2016 | Ci stiamo riprendendo | A. Milazzo |  | 
							
      | 2015 | Padiglione Italia | L. Bertozzi |  | 
							
      | 2015 | In punta di matita... trucioli di carnevale | R. De Leo, V. Fornaciari |  | 
							
      | 2015 | Carnevale surreale | E. Vannucci |  | 
							
      | 2015 | Rubiamo ai poveri per donare ai ricchi | L. Maggini |  | 
							
      | 2015 | Handpuppets | M. Canova |  | 
							
      | 2015 | In balia del vento | M. Etna |  | 
							
      | 2015 | Happy | G. Marsili |  | 
							
      | 2015 | Che bordello | G. Ghiselli, projet de M. C. Franceschini |  | 
							
      | 2015 | ...A mille ce n'è di giorni di aspettare | A. Milazzo |  | 
							
      | 2014 | Se ci credi... Auguri | L. Bertozzi |  | 
							
      | 2014 | Ma che palloni gonfiati | M. Etna |  | 
							
      | 2014 | Noi non pettiniamo le bambole | L. Maggini |  | 
							
      | 2014 | Il Signor G. - Omaggio a Giorgio Gaber | R. De Leo |  | 
							
      | 2014 | Voli pindarici | G. Bomberini |  | 
							
      | 2014 | Senza Parole | A. Milazzo |  | 
							
      | 2014 | Italia a Rotoli | E. Vannucci |  | 
							
      | 2014 | Maschere Ancestrali | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2014 | Legittime aspirazioni | M. Canova |  | 
							
      | 2013 | Altro giro, altra corsa | L. Bertozzi |  | 
							
      | 2013 | All'arrembaggio | M. Etna |  | 
							
      | 2013 | L'Italia che non cresce | G. Ghiselli, projet de M. C. Franceschini |  | 
							
      | 2013 | Qualcosa da salvare | L. Maggini |  | 
							
      | 2013 | Burlamago nell'anno del Drago | R. De Leo, V. Fornaciari |  | 
							
      | 2013 | Terra in vista | A. Milazzo |  | 
							
      | 2013 | Cera una volta | M. Canova |  | 
							
      | 2013 | Sexy-Toys - Giocattoli birichini | G. Bomberini |  | 
							
      | 2012 | Trenitalia | M. Etna |  | 
							
      | 2012 | Volta la Carta | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2012 | Donne | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2012 | Burle d'autore | R. De Leo |  | 
							
      | 2012 | Imagine | L. Maggini |  | 
							
      | 2012 | Quattro passi nel bosco | G. Bomberini |  | 
							
      | 2012 | Un sacco di... speranze | A. Milazzo |  | 
							
      | 2012 | L'isola dei formosi | M. Canova |  | 
							
      | 2012 | Slot Machine | A. Mastromarino |  | 
							
      | 2012 | Un soldino a pro del Carnevale | M. Neri |  | 
							
      | 2011 | La cieca Umanità | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2011 | Dopo Carosello tutti a letto | G. Maggini |  | 
							
      | 2011 | L'armata Brancaleone | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2011 | Sono polli questi romani | A. Servetto |  | 
							
      | 2011 | Deficients and Dragons for Carnival | G. Bomberini |  | 
							
      | 2011 | Chi non piange non puppa | A. Mastromarino |  | 
							
      | 2011 | Notizia al volo | A. Milazzo |  | 
							
      | 2011 | Un veglione particolare di una notte di Carnevale | M. Neri |  | 
							
      | 2011 | Baubeach | M. Canova |  | 
							
      | 2011 | Ogni favola è un gioco | M. Etna |  | 
							
      | 2011 | La notturna Jazz Band | R. De Leo, V. Fornaciari |  | 
							
      | 2010 | Vivere per Ridere | G. Maggini, L. Maggini |  | 
							
      | 2010 | Corsa alla Ripresa! | A. Milazzo |  | 
							
      | 2010 | L'Harem | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2010 | Al di là delle Nuvole | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2010 | Trotta trotta Trottalemme | G. Bomberini |  | 
							
      | 2010 | Fish&Plastic | R. De Leo |  | 
							
      | 2010 | Moira e i suoi elefanti | M. Etna |  | 
							
      | 2010 | Personaggi degni di nota | M. Canova |  | 
							
      | 2010 | The magic world for the carnival | A. Servetto |  | 
							
      | 2010 | Campominato | A. Mastromarino |  | 
							
      | 2010 | C'era una volta il Re Leone | M. Neri |  | 
							
      | 2017 | Salerno Via-Reggio Calabria - È stato un gioco da ragazzi | L. Bertozzi |  | 
							
      | 2017 | La Grande Migrazione | M. Canova |  | 
							
      | 2017 | Il libro apre la mente | R. De Leo, V. Fornaciari |  | 
							
      | 2017 | E il naufragar m'è dolce in questo mar... I Sincronet | M. Etna |  | 
							
      | 2017 | L'amor che move il sole e l'altre stelle | G. Ghiselli, projet de M. C. Franceschini |  | 
							
      | 2017 | Questa sera varietà | L. Maggini |  | 
							
      | 2017 | L'ultimo samurai. La lega dei Mangiamorte | G. Marsili |  | 
							
      | 2017 | Non ci spaventiamo | A. Milazzo |  | 
							
      | 2017 | I sette vizi capitali | E. Vannucci |  | 
							
      | 2009 | Lingue, linguine e linguacce | G. Bomberini |  | 
							
      | 2009 | Mascheriamoci | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2009 | The drag queen show for carnival | A. Servetto, P. V. Lazzari |  | 
							
      | 2009 | Movimenti artistici | R. De Leo |  | 
							
      | 2009 | Viareggio in maschera: Omaggio a Uberto Bonetti | M. Etna |  | 
							
      | 2009 | Ostregheta... ho sbaglia' canal | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2009 | Acqua in bocca | A. Mastromarino |  | 
							
      | 2009 | Ma che sistema è ? | A. Milazzo |  | 
							
      | 2009 | Olimpiadi under 80 | M. Neri |  | 
							
      | 2008 | Donne di colore | E. Francioni |  | 
							
      | 2008 | A passo di coriandolo | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2008 | Prendiamoci in giro! | A. Milazzo |  | 
							
      | 2008 | Il Gran teatro dei Burattini | P. V. Lazzari, A. Servetto |  | 
							
      | 2008 | Matrimonio all'italiana | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2008 | Pirati all'arrembaggio del tesoro di Viareggio | R. De Leo |  | 
							
      | 2008 | I tarocchi del mago Afono | G. Bomberini |  | 
							
      | 2008 | Il Vecchietto dove lo metto | M. Canova |  | 
							
      | 2008 | La Libecciata siamo noi | M. Etna |  | 
							
      | 2008 | Quando i carri erano di cartapesta | M. Neri |  | 
							
      | 2007 | Paurosamente divertenti | L. Tomei |  | 
							
      | 2007 | Italian circus | P. V. Lazzari, croquis de A. Servetto |  | 
							
      | 2007 | Non perdiamo la rotta | A. Milazzo |  | 
							
      | 2007 | Santo subito | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2007 | Immersi nella lettura di un mare di cultura | R. De Leo |  | 
							
      | 2007 | Quando la banda passò... | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2007 | Arti in maschera | M. Neri |  | 
							
      | 2007 | Vissi d'arte vissi d'amore -  Le donne di Puccini | M. Etna |  | 
							
      | 2007 | Zapping: cervelli alla deriva | M. Canova |  | 
							
      | 2007 | Al lupo al lupo | G. Bomberini |  | 
							
      | 2006 | Festa de L'Unità | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2006 | La cartapesta è tornata di moda | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2006 | Sinfonia buffa in 7 movimenti | L. Tomei |  | 
							
      | 2006 | Cosa non si fa per vanità | P. V. Lazzari, A. Servetto |  | 
							
      | 2006 | Balla ballosso streghe a più non posso! | M. Etna |  | 
							
      | 2006 | Artisti di strada in sfilata al Carnevale: uno spettacolo bestiale! | R. De Leo |  | 
							
      | 2006 | La cena delle beffe | M. Canova |  | 
							
      | 2006 | Il lavoro nobilita l'uomo ma... | G. Bomberini |  | 
							
      | 2006 | L'allegria dà i suoi frutti | A. Milazzo |  | 
							
      | 2006 | Ritorno dal veglione | M. Neri |  | 
							
      | 2005 | Gli orchestrace di Burlamare invitano a ballare | R. De Leo |  | 
							
      | 2005 | Democraticamente confusi | L. Tomei |  | 
							
      | 2005 | Regaliamoci un sorriso | A. Milazzo |  | 
							
      | 2005 | I signori dei tranelli | P. V. Lazzari |  | 
							
      | 2005 | L'importante è partecipare | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2005 | Dal forno di Burlamacco buono come il pane | M. Etna |  | 
							
      | 2005 | Quanto ci piace chi lavora per la pace | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2005 | Come passa il tempo | M. Neri |  | 
							
      | 2005 | Colpi di Carnevale | G. Bomberini |  | 
							
      | 2005 | Strike di Carnevale | M. Canova |  | 
							
      | 2004 | ...Delafia che circo! | J. Allegrucci |  | 
							
      | 2004 | È ora di rigovernare | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2004 | Un monte di risate | L. Tomei |  | 
							
      | 2004 | Anche i libri alla sfilata... si trasformano... in risata! | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2004 | Un sogno speciale per bambini al carnevale | M. Etna |  | 
							
      | 2004 | Il Dolceinvita "a festeggiare" | A. Milazzo |  | 
							
      | 2004 | Mamma... come nascono i bambini? | M. Neri |  | 
							
      | 2004 | I No...bel di Carnevale | G. Bomberini |  | 
							
      | 2004 | Al veglione mascherati per non esser cucinati | M. Canova |  | 
							
      | 2004 | Porcherie di sempre | F. Marchi |  | 
							
      | 2003 | Vi porterò nel regno delle fate | J. Allegrucci |  | 
							
      | 2003 | Ma che canna vuoi? | M. Neri |  | 
							
      | 2003 | Un carnevale in forma | A. Milazzo |  | 
							
      | 2003 | Piantiamola con la tristezza | M. Canova |  | 
							
      | 2003 | Carnevale servito a tavola | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2003 | La verità non è un'opinione | L. Tomei |  | 
							
      | 2003 | Le mie prigioni | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2003 | Gran safari... si salvi chi può! | M. Etna |  | 
							
      | 2003 | Carneval Cup's - "La sfida" | G. Bomberini |  | 
							
      | 2003 | Getto la spugna e volo via | F. Marchi |  | 
							
      | 2002 | Alla conquista dell'allegria | L. Tomei |  | 
							
      | 2002 | Uno stormo originale in volata a carnevale | J. Allegrucci |  | 
							
      | 2002 | Delirio d'onnipotenza | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2002 | Cittadella? Vengo anch'io | M. Neri |  | 
							
      | 2002 | I transgenici | G. Bomberini |  | 
							
      | 2002 | La Bombetta | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2002 | L'Italia i... (alla) n... euro | M. Canova |  | 
							
      | 2002 | Calcio e arena ovvero i nuovi gladiatori | M. Etna |  | 
							
      | 2002 | L'astra diva | F. Marchi |  | 
							
      | 2002 | Veni vidi vici | R. Luchini |  | 
							
      | 2001 | Mi diverto a più non posso col carnevale ridotto all'osso | A. Ricci |  | 
							
      | 2001 | Quando ridevamo con dolcezza | L. Tomei |  | 
							
      | 2001 | Ne ho piene le scatole | G. Ghiselli, J. Ghiselli |  | 
							
      | 2001 | Carnevale al microscopio | C. Lombardi |  | 
							
      | 2001 | Domati o domatori | M. Etna |  | 
							
      | 2001 | Bonanotte sonatori | A. Milazzo |  | 
							
      | 2001 | 2001 Odissea nell'ospizio | M. Canova |  | 
							
      | 2001 | 1 X 8 Panariello ha fatto il botto | M. Neri |  | 
							
      | 2001 | Gole gioconde | G. Bomberini |  | 
							
      | 2001 | Vade retro Satana | F. Marchi |  | 
							
      | 2001 | Prendiamola a ridere | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2001 | E dacci i nostri veleni quotidiani | R. Luchini |  | 
							
      | 2000 | Spirito di vino | C. Lombardi |  | 
							
      | 2000 | Con un filo d'ironia... al 2000 diamo il via | A. Ricci |  | 
							
      | 2000 | Che ti frulla nella testa | M. Etna |  | 
							
      | 2000 | C come cultura ovvero "gli acculturati" | L. Tomei |  | 
							
      | 2000 | Battute di spirito | M. Neri |  | 
							
      | 2000 | Questione di stile | A. Milazzo |  | 
							
      | 2000 | Conti correnti | M. Canova |  | 
							
      | 2000 | Ma che banda di svitati | G. Ghiselli, J. Ghiselli |  | 
							
      | 2000 | Il mio regno per un cacciucco | F. Marchi |  | 
							
      | 2000 | V(iareggio) 2(000) - La loggia del buonumore | G. Bomberini |  | 
							
      | 2000 | Il guardaroba del carnevale | R. Luchini |  | 
							
      | 2000 | Anche l'acqua imbottigliata vuol partecipare alla sfilata | E. Ceragioli |  | 
							
      | 1999 | C'è qualcosa di orientale ma è pur sempre carnevale | M. Breschi |  | 
							
      | 1999 | Sfilate dalla moda | A. Milazzo |  | 
							
      | 1999 | In passeggiata noi danziam... e tutto quanto coloriam | A. Ricci |  | 
							
      | 1999 | A ciascuno il suo | L. Tomei |  | 
							
      | 1999 | La vita è bella perchè è Gaya | M. Etna |  | 
							
      | 1999 | Di che pasta sei ? | M. Dolfi |  | 
							
      | 1999 | Or non fanno più paura, sono solo una freddura | M. Neri |  | 
							
      | 1999 | Una lacrima sul riso | G. Ghiselli, J. Ghiselli |  | 
							
      | 1999 | Scuola di lingua | G. Bomberini |  | 
							
      | 1999 | Gioventù bruciata | R. Luchini |  | 
							
      | 1999 | Chi l'ha dura... la vince | R. Musetti |  | 
							
      | 1999 | Felini e contenti | M. Canova |  | 
							
      | 1999 | Bombardini all'italiana | F. Marchi |  | 
							
      | 1998 | Anche le api viareggine fan le belle mascherine | A. Ricci |  | 
							
      | 1998 | Che mente ragazzi | L. Tomei |  | 
							
      | 1998 | Te la do io la manipolazione... ma nella testa | M. Breschi |  | 
							
      | 1998 | Un rospo da ingollare | M. Dolfi |  | 
							
      | 1998 | La vera storia del ri... far west | G. Ghiselli |  | 
							
      | 1998 | A tempo di carnevale | F. Marchi |  | 
							
      | 1998 | Italtruppen obiettivo Maastricht | G. Bomberini |  | 
							
      | 1998 | Operazione alba | M. Canova |  | 
							
      | 1998 | Il Vangelo secondo Di Pietro | R. Luchini |  | 
							
      | 1998 | Mascheriamoci | A. Milazzo |  | 
							
      | 1998 | Giochi di ruolo | R. Musetti |  | 
							
      | 1998 | Gita su Marte | M. Etna |  | 
							
      | 1998 | Me l'ha imparato la maestra | M. Neri |  | 
							
      | 1997 | Cinema: ha 101 anni ma non li dimostra | S. Politi |  | 
							
      | 1997 | Prendi la maschera e vieni a Viareggio | M. Dolfi |  | 
							
      | 1997 | La Cooperativa Sgangheroni | M. Breschi |  | 
							
      | 1997 | Buoni si nasce | F. Marchi |  | 
							
      | 1997 | Le fatiche di Ercole | R. Musetti |  | 
							
      | 1997 | Mamma li rossi | G. Bomberini |  | 
							
      | 1997 | Porte aperte per chi porta il carnevale | A. Ricci |  | 
							
      | 1997 | Carneval dance in sexy cubo | M. Etna |  | 
							
      | 1997 | Gratta e vinci | M. Canova |  | 
							
      | 1997 | Nuova aria italiana | A. Milazzo |  | 
							
      | 1997 | Suonati come campane | P. Ghilarducci (Pierino) |  | 
							
      | 1997 | I compromessi sposi | R. Luchini |  | 
							
      | 1997 | È tornato il Luna Park | M. Neri |  | 
							
      | 1996 | Antica gelateria nel corso mascherato | S. Politi |  | 
							
      | 1996 | Colori di Carnevale | M. Breschi |  | 
							
      | 1996 | Del carnevale l'allegria non è un segreto da portar... via | A. Ricci |  | 
							
      | 1996 | Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace | F. Marchi |  | 
							
      | 1996 | Afrikan fantasy non solo vu' cumprà | A. Milazzo |  | 
							
      | 1996 | L'evoluzione dell'uomo | M. Canova |  | 
							
      | 1996 | Paradiso perduto | M. Etna |  | 
							
      | 1996 | Silvio mani di forbice | R. Luchini |  | 
							
      | 1996 | Governo in pinzimonio | G. Bomberini |  | 
							
      | 1996 | Che porcata | M. Neri |  | 
							
      | 1996 | Pesi e contrappesi | M. Dolfi |  | 
							
      | 1996 | Messaggio di pace | R. Musetti |  | 
							
      | 1996 | Campagna elettorale | P. Ghilarducci (Pierino) |  | 
							
      | 1995 | Quei telefoni birboni per bambini sporcaccioni | R. Vannucci |  | 
							
      | 1995 | Scherza coi fanti ma lascia stare i santi | L. Miliani, M. Lami |  | 
							
      | 1995 | Lavanda drastica | A. Ricci |  | 
							
      | 1995 | Animali da palcoscenico | M. Breschi |  | 
							
      | 1995 | Il pollo delle libertà e le galline del buongoverno | P. Ghilarducci (Pierino) |  | 
							
      | 1995 | Il cacciatore di mostri | M. Neri |  | 
							
      | 1995 | Il salvagente | R. Musetti |  | 
							
      | 1995 | Un milione di posti di lavoro | M. Etna |  | 
							
      | 1995 | The ghost buster | G. Bomberini |  | 
							
      | 1995 | Reggi-mento all'italiana | A. Milazzo |  | 
							
      | 1995 | Robin di Arcore e la sua banda | R. Luchini |  | 
							
      | 1995 | Il nuovo gioco dell'oca | M. Dolfi |  | 
							
      | 1995 | L'anticonformista | S. Politi |  | 
							
      | 1994 | Jurassik Pork | L. Miliani, M. Lami |  | 
							
      | 1994 | Viareggio '94 - Le olimpiadi di carne-vale | M. Breschi |  | 
							
      | 1994 | Che fungo sei? | R. Vannucci |  | 
							
      | 1994 | L'o... pere di Cartapesta | A. Ricci |  | 
							
      | 1994 | Dio salvi la regina | S. Politi |  | 
							
      | 1994 | Su di un mare di folla | P. Ghilarducci (Pierino) |  | 
							
      | 1994 | Beverly INPS | M. Etna |  | 
							
      | 1994 | 4 passi nell'occulto | M. Neri |  | 
							
      | 1994 | Occhio alla toga | A. Milazzo |  | 
							
      | 1994 | Sogni d'oro | R. Luchini |  | 
							
      | 1994 | Va pensiero | G. Bomberini |  | 
							
      | 1994 | Più parole che pallone | M. Dolfi |  | 
							
      | 1994 | Cosa bolle in pentola | R. Musetti |  | 
							
      | 1993 | Ma che razza di padroni | C. Lombardi |  | 
							
      | 1993 | Usa for Italy | S. Politi, F. Lucchesi |  | 
							
      | 1993 | Quei birboni... dei barboni | A. Ricci |  | 
							
      | 1993 | Operazione mani pulite | M. Etna |  | 
							
      | 1993 | Gioco pesante ovvero la manovra economica | L. Miliani, M. Lami |  | 
							
      | 1993 | Papà oggi | M. Breschi |  | 
							
      | 1993 | Cartoni di Stato | M. Dolfi |  | 
							
      | 1993 | Uccellacci, uccellini | A. Milazzo |  | 
							
      | 1993 | Cocktail estasy | R. Vannucci |  | 
							
      | 1993 | Spremute all'italiana | R. Musetti |  | 
							
      | 1993 | Ghe pensi mì | G. Bomberini |  | 
							
      | 1993 | La Lega li lega | R. Luchini |  | 
							
      | 1993 | Tagli alle spese | P. Ghilarducci (Pierino) |  | 
							
      | 1992 | The Horror day | L. Miliani, M. Lami |  | 
							
      | 1992 | Tanto di cappello | R. Vannucci |  | 
							
      | 1992 | Non ci fossilizziamo | C. Lombardi |  | 
							
      | 1992 | Il teatro di Pirandello | P. Ghilarducci (Pierino) |  | 
							
      | 1992 | Viareggio '92 - Defilè d'alta moda | M. Breschi |  | 
							
      | 1992 | Lucciole per lanterne | A. Ricci |  | 
							
      | 1992 | Colombo 2000 - La riscoperta dell'America | M. Dolfi |  | 
							
      | 1992 | Occhio alle c.e.e. | R. Musetti |  | 
							
      | 1992 | Tutti gli uomini del presidente | R. Luchini |  | 
							
      | 1992 | Svolazzando al Carnevale | M. Etna |  | 
							
      | 1992 | Pupe e pupi | A. Milazzo |  | 
							
      | 1992 | Chi dice le bugie | S. Politi |  | 
							
      | 1992 | Carnevale a lento fumo | G. Bomberini |  | 
							
      | 1991 | Arcimbolderie | A. Milazzo |  | 
							
      | 1991 | Smaltimento rifiuti | S. Politi, F. Lucchesi |  | 
							
      | 1991 | Con un fiore all'occhiello | C. Lombardi |  | 
							
      | 1991 | Anche i ricchi piangono | S. Cinquini, U. Cinquini |  | 
							
      | 1991 | Chi semina, raccoglie | M. Etna |  | 
							
      | 1991 | Gladio, operazione merenda | G. Bomberini |  | 
							
      | 1991 | Viareggio vendesi | M. Breschi |  | 
							
      | 1991 | Nella vecchia fattoria ia, ia oh | M. Lami, L. Miliani |  | 
							
      | 1991 | Qualcosa da salvare | R. Vannucci |  | 
							
      | 1991 | A veglia per la pace nel golfo | P. Ghilarducci (Pierino) |  | 
							
      | 1991 | Omaggio floreale | G. L. Cupisti |  | 
							
      | 1991 | Addio tabarin | R. Musetti |  | 
							
      | 1991 | La grande svendita | R. Luchini |  | 
							
      | 1991 | I telerompiglioni | M. Dolfi |  | 
							
      | 1990 | Cosa si fa per vanità | C. Lombardi |  | 
							
      | 1990 | Salviamo gli uccellini | S. Cinquini, U. Cinquini |  | 
							
      | 1989 | Veglione a raggi X | G. Francesconi |  | 
							
      | 1989 | L'ultima tentazione | E. Cinquini |  | 
							
      | 1989 | Caccia al tesoro | F. Malfatti |  | 
							
      | 1989 | Ritratti d'autore | G. L. Cupisti |  | 
							
      | 1989 | Sedute di gabinetto | P. Ghilarducci (Pierino) |  | 
							
      | 1989 | Il trasformista | L. Canova |  | 
							
      | 1989 | Nella nuova fattoria | U. Cinquini |  | 
							
      | 1989 | La vita di carta | G. Bomberini, C. Bomberini |  | 
							
      | 1989 | Grasso è bello | M. Etna |  | 
							
      | 1989 | Poveri burattini | R. Musetti |  | 
							
      | 1989 | Scolpisci i tuoi capelli | L. Miliani, M. Lami |  | 
							
      | 1989 | Il pranzo è servito | R. Disposito |  | 
							
      | 1989 | Servi e padroni, ingenui e furbacchioni | M. Rugani |  | 
							
      | 1989 | Gli invasati ovvero i vasi di Pandora | A. Milazzo |  | 
							
      | 1989 | Alla corte di Re Carnevale | C. Lombardi |  | 
							
      | 1989 | Dieta sì, dieta no | R. Vannucci |  | 
							
      | 1988 | Quando gli occhi di un uomo ti guardano | M. Rugani |  | 
							
      | 1988 | Il neoespressionismo | U. Cinquini |  | 
							
      | 1988 | Signore e signori | R. Luchini |  | 
							
      | 1988 | Le allegre corsie | C. Bomberini, G. Bomberini |  | 
							
      | 1988 | L'ultimo imperatore | L. Canova |  | 
							
      | 1988 | Scuole private | E. Cinquini |  | 
							
      | 1988 | Che numeri | G. L. Cupisti |  | 
							
      | 1988 | Prova d'orchestra | R. Disposito |  | 
							
      | 1988 | Chi ci indovina è bravo | M. Etna |  | 
							
      | 1988 | Gita dell'amicizia | G. Francesconi |  | 
							
      | 1988 | Linguaggio universale | F. Malfatti |  | 
							
      | 1988 | Scacco al re bianco | M. Lami, L. Miliani |  | 
							
      | 1988 | Il mistero della sfinge | R. Musetti |  | 
							
      | 1987 | I lupi di mare | F. Malfatti |  | 
							
      | 1987 | Giochi di mani | G. Francesconi |  | 
							
      | 1987 | Cervelli pesanti | U. Cinquini |  | 
							
      | 1987 | Siamo o non siamo più commestibili | G. L. Cupisti |  | 
							
      | 1987 | La fumaraglia | M. Etna |  | 
							
      | 1987 | Gli scarpinari | R. Luchini |  | 
							
      | 1987 | Famiglia a carico | L. Miliani, M. Lami |  | 
							
      | 1987 | Le collegiali e lezioni anticipate | C. Bomberini, G. Bomberini |  | 
							
      | 1987 | Per chi naso non ne ha | M. Rugani |  | 
							
      | 1987 | Gli inquinatori | L. Canova |  | 
							
      | 1987 | Carnevale made in Italy | R. Disposito |  | 
							
      | 1987 | Che pizza! | E. Cinquini |  | 
							
      | 1987 | Palanche e pugni | R. Musetti |  | 
							
      | 1987 | L'ultima cena | M. Canova |  | 
							
      | 1986 | Ma che bella cagnara | G. Francesconi |  | 
							
      | 1986 | Bicimania | L. Miliani, M. Lami |  | 
							
      | 1986 | La favola è finita | M. Canova, G. L. Cupisti |  | 
							
      | 1986 | Le sagre paesane | C. Bomberini, G. Bomberini |  | 
							
      | 1986 | Quelli della notte | L. Lazzarini |  | 
							
      | 1986 | Torna l'estate e arrivano i polli | L. Canova |  | 
							
      | 1986 | Andiamo a lavorare | E. Cinquini |  | 
							
      | 1986 | Gli assediati | D. Barsella, E. Canova |  | 
							
      | 1986 | I nuovi barbari | R. Musetti |  | 
							
      | 1986 | Premete quel bottone | R. Disposito |  | 
							
      | 1986 | Utopia di pace | M. Rugani |  | 
							
      | 1986 | Niente paura, è una mascherata | U. Cinquini |  | 
							
      | 1985 | I guardoni | C. Bomberini, G. Bomberini |  | 
							
      | 1985 | Cosmesi di ricerca | L. Canova |  | 
							
      | 1985 | Sulla cresta dell'onda | R. Disposito |  | 
							
      | 1985 | Le scope fantastiche | P. Farnocchia |  | 
							
      | 1985 | Ottimisticamente il giorno dopo | M. Rugani |  | 
							
      | 1985 | Uomini di governo | D. Barsella, L. Lazzarini |  | 
							
      | 1985 | Caccia grossa | G. Pardini |  | 
							
      | 1985 | Corsa al premio | R. Musetti |  | 
							
      | 1985 | Le pietre dello scandalo | A. Romani |  | 
							
      | 1985 | Sei pronta Raffaella? | R. Alessandrini, E. Canova |  | 
							
      | 1985 | L'ultima spiaggia | M. Canova |  | 
							
      | 1985 | I giullari '85 | L. Miliani |  | 
							
      | 1985 | Le nostre pietre preziose | G. Francesconi |  | 
							
      | 2018 | La Natura siamo noi | G. Ghiselli, projet de M. C. Franceschini |  | 
							
      | 2018 | Il Gregge | M. Etna |  | 
							
      | 2018 | Dias de los Muertos | L. Maggini |  | 
							
      | 2018 | La Guerra è un Gioco | S. Bianchi |  | 
							
      | 2018 | What about Earth | R. De Leo, V. Fornaciari |  | 
							
      | 2018 | Danza | A. Milazzo |  | 
							
      | 2018 | E-Venti di Guerra | M. Canova |  | 
							
      | 2018 | A che ora è la fine del Mondo? | E. Cinquini |  | 
							
      | 2018 | Veleno | G. Marsili |  | 
							
      | 2019 | Un cane andaluso | L. Maggini |  | 
							
      | 2019 | Wanyama | M. Canova |  | 
							
      | 2019 | L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi | S. Bianchi |  | 
							
      | 2019 | Diamoci un taglio | M. Etna |  | 
							
      | 2019 | Prendi la maschera, vieni a Viareggio | G. Marsili |  | 
							
      | 2019 | M'ama? Non m'ama | G. Ghiselli, projet de M. C. Franceschini |  | 
							
      | 2019 | Signori si nasce, poveri si diventa | A. Milazzo |  | 
							
      | 2019 | A ciascuno il suo | E. Cinquini |  | 
							
      | 2019 | Semplicemente donna | R. De Leo, V. Fornaciari |  | 
							
      | 2020 | La cultura fa paura | S. Bianchi |  | 
							
      | 2020 | Terra promessa | M. Etna |  | 
							
      | 2020 | Alice: una fiaba moderna | R. De Leo, V. Fornaciari |  | 
							
      | 2020 | I signori della notte | M. Canova |  | 
							
      | 2020 | Ombre cinesi | G. Marsili |  | 
							
      | 2020 | 900 | L. Maggini |  | 
							
      | 2020 | L'uomo dei sogni | E. Cinquini |  | 
							
      | 2020 | Populist Art | G. Ghiselli, projet de M. C. Franceschini |  | 
							
      | 2020 | Facce ride | A. Milazzo |  | 
							
      | 1984 | La frutta fresca | L. Canova |  | 
							
      | 1984 | Uccelli migratori | G. Pardini |  | 
							
      | 1984 | I giganti | R. Disposito |  | 
							
      | 1984 | Il trapianto | A. Romani |  | 
							
      | 1984 | Le vedove allegre | C. Bomberini, G. Bomberini |  | 
							
      | 1984 | Super colomb parade | R. Musetti |  | 
							
      | 1984 | Gara di pesca | E. Canova, R. Alessandrini |  | 
							
      | 1984 | Musica maestro | P. Farnocchia |  | 
							
      | 1984 | Alice al carnevale | M. Rugani |  | 
							
      | 1984 | Turismo giovane | D. Barsella, L. Lazzarini |  | 
							
      | 1983 | Scusate, un bosco pulito? | Scuola della Cartapesta |  | 
							
      | 1983 | Non è mai troppo tardi | A. Romani |  | 
							
      | 1983 | Concilia? | C. Bomberini |  | 
							
      | 1983 | La vispa Teresa | R. Musetti |  | 
							
      | 1983 | Nevrosi oggi | R. Patalano |  | 
							
      | 1983 | Le baby sitter | P. Farnocchia |  | 
							
      | 1983 | Il coltivatore diretto | E. Canova, R. Alessandrini |  | 
							
      | 1983 | I grandi profeti dissero | G. Pardini |  | 
							
      | 1983 | La crociata | D. Barsella, L. Lazzarini |  | 
							
      | 1978 | Sono arrivati i re dei ciarlatani | G. Maggini |  | 
							
      | 1978 | Prigionieri senza sbarre | A. Romani |  | 
							
      | 1978 | I Dicasteri | G. Pardini |  | 
							
      | 1978 | I problemi di oggi, ieri, domani | C. Bomberini |  | 
							
      | 1977 | I blasonati | P. V. Lazzari |  | 
							
      | 1977 | Lo spaventapasseri | G. Pardini |  | 
							
      | 1977 | Il collasso | C. Bomberini |  | 
							
      | 1977 | La tombola | C. Francesconi |  | 
							
      | 1977 | La ristangata | G. Maggini, A. Romani |  | 
							
      | 1976 | Re, fanti e regine | G. Francesconi |  | 
							
      | 1976 | I Conservatori | C. Bomberini |  | 
							
      | 1976 | Metti una sera a Cena | P. V. Lazzari |  | 
							
      | 1976 | I mangiatutto | A. Romani |  | 
							
      | 1976 | Fantasmi di ieri e di oggi | G. Pardini |  | 
							
      | 1975 | Il rilancio delle esportazioni | P. V. Lazzari |  | 
							
      | 1975 | Giochi di equilibrio | G. Francesconi |  | 
							
      | 1975 | Ritorno agli anni trenta | C. Bomberini |  | 
							
      | 1975 | La stangata | G. Pardini |  | 
							
      | 1975 | I grandi bugiardi | A. Romani |  | 
							
      | 1980 | Italia bel paese | A. Romani, G. Pardini |  | 
							
      | 1980 | Le maschere rendono omaggio a Burlamacco | G. Maggini |  | 
							
      | 1980 | La repubblica di legno | G. Francesconi |  | 
							
      | 1980 | L'ultimo dei Samurai | C. Bomberini, G. Bomberini |  | 
							
      | 1981 | Estroso estrogeno | G. Francesconi |  | 
							
      | 1981 | Addio sogni di gloria | G. Pardini, A. Romani |  | 
							
      | 1981 | Italy zoo | R. Galli, S. Tamburini |  | 
							
      | 1981 | Funghi velenosi | P. Farnocchia |  | 
							
      | 1981 | Vampiria spa | C. Bomberini |  | 
							
      | 1981 | Le colonne dell'avvenire | G. Lebigre, C. Roger |  | 
							
      | 1982 | Sotto a chi tocca | G. Pardini, A. Romani |  | 
							
      | 1982 | Ogni moneta ha la sua poltrona | R. Musetti |  | 
							
      | 1982 | Bella, dolce, cara mammona | G. Francesconi |  | 
							
      | 1982 | Gli spaventapace | N. Lenci |  | 
							
      | 1982 | La sagra gastronomica di carnevale | P. Farnocchia |  | 
							
      | 1982 | I bronzi di Riace | C. Bomberini |  | 
							
      | 1982 | Portobello, mercatino di carnevale | R. Galli, S. Tamburini |  | 
							
      | 1974 | I Camaleonti | A. Romani |  | 
							
      | 1974 | Fra Cento anni | G. Francesconi |  | 
							
      | 1974 | Festival Bar | G. Pardini |  | 
							
      | 1974 | Love story | P. V. Lazzari |  | 
							
      | 1974 | Il padrone del vapore | F. Romani |  | 
							
      | 1974 | I travestiti | C. Becherelli |  | 
							
      | 1973 | Contestatori si nasce | P. V. Lazzari |  | 
							
      | 1973 | Chi è che tira la carretta | F. Romani |  | 
							
      | 1973 | L'italiano ottimista | G. Pardini |  | 
							
      | 1973 | A proposito di pesi | A. Romani |  | 
							
      | 1973 | I con...testoni | P. Dal Pino |  | 
							
      | 1960 | Pranzo di carnevale | V. Lippi |  | 
							
      | 1960 | Donne che lavorano | G. Pardini |  | 
							
      | 1960 | Capo carneval | A. Romani |  | 
							
      | 1960 | Autostoppisti rassegnati | F. Malfatti |  | 
							
      | 1960 | Festival degli urlatori | O. D'Arliano |  | 
							
      | 1960 | Defilè di alta moda | D. Barsella |  | 
							
      | 1960 | Campioni olimpionici | R. Giunta |  | 
							
      | 1960 | Nostalgia d'Olimpia | F. Romani |  | 
							
      | 1960 | Le sette segrete | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1960 | Allegra corsia | E. Canova |  | 
							
      | 1972 | Le uova di colombo | L. R. Verlanti |  | 
							
      | 1972 | Il prete sposato | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1972 | La dieta della suocera | P. V. Lazzari |  | 
							
      | 1972 | Cose di casa nostra | G. Pardini |  | 
							
      | 1972 | Mamma mi sono diplomato | G. Puccetti |  | 
							
      | 1972 | Roma città eterna | E. Canova |  | 
							
      | 1972 | La politica del ping-pong | C. Bomberini |  | 
							
      | 1972 | Licenza di uccidere | G. Palmerini |  | 
							
      | 1972 | Perchè il divorzio | F. Romani |  | 
							
      | 1972 | La corsa | P. Dal Pino |  | 
							
      | 1972 | Un sorriso per i clown | G. Francesconi |  | 
							
      | 1972 | Ambito ponte | A. Romani |  | 
							
      | 1961 | Questioni d'oggi | V. Lippi |  | 
							
      | 1961 | Le promesse elettorali mantenute | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1961 | Parodia pittorica | R. Giunta |  | 
							
      | 1961 | Corsa di carnevale | F. Malfatti |  | 
							
      | 1961 | Gente che va, gente che viene | F. Romani |  | 
							
      | 1961 | Orgoglio di razza | G. Pardini |  | 
							
      | 1961 | Chi la fa, l'aspetti | D. Barsella |  | 
							
      | 1961 | Dopo la cura | A. Romani |  | 
							
      | 1961 | Le senatrici | E. Canova |  | 
							
      | 1962 | Il congresso del raffreddore | M. Francesconi |  | 
							
      | 1962 | Ognuno nasce con la sua camicia | R. Giunta |  | 
							
      | 1962 | Italia '61 | E. Canova |  | 
							
      | 1962 | Tipi e manie di oggi | D. Barsella |  | 
							
      | 1962 | Buontemponi a caccia del tesoro | S. Bertuccelli |  | 
							
      | 1962 | Concorso arbitri per titoli | G. Pardini |  | 
							
      | 1962 | Tutti pittori | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1962 | Primiera, settebello e tre scope | F. Malfatti |  | 
							
      | 1962 | Fregata la fregata | F. Romani |  | 
							
      | 1962 | Programmi TV | A. Romani |  | 
							
      | 1971 | Acque inquinate | E. Canova |  | 
							
      | 1971 | Lo spogliarello | P. V. Lazzari |  | 
							
      | 1971 | I Beones | C. Bomberini |  | 
							
      | 1971 | Uova ingallate | G. Palmerini |  | 
							
      | 1971 | Le nuove gioiellerie | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1971 | Made in Italy | G. Pardini |  | 
							
      | 1971 | La storia di Biancaneve | A. Romani |  | 
							
      | 1971 | Ultimo dirottamento | G. Francesconi |  | 
							
      | 1971 | Traguardi d'oggi | F. Romani |  | 
							
      | 1970 | Pillola si, Pillola no | E. Canova |  | 
							
      | 1970 | Le donne celebri | C. Bomberini |  | 
							
      | 1970 | Agenzia Matrimoniale | G. Pardini |  | 
							
      | 1970 | Siamo tutti compagni | A. Romani |  | 
							
      | 1970 | Bambine d'oggi | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1970 | Il veglione del terrore | G. Francesconi, V. Lippi |  | 
							
      | 1970 | Moralisti di ieri, moralisti di oggi | F. Romani |  | 
							
      | 1963 | In cerca dell'autore | M. Francesconi |  | 
							
      | 1963 | L'allegra pattuglia | D. Barsella |  | 
							
      | 1963 | All'arrembaggio | A. Romani |  | 
							
      | 1963 | I sonnambuli | G. Pardini |  | 
							
      | 1963 | Riserva di caccia | S. Bertuccelli |  | 
							
      | 1963 | Rinaldo in campo | E. Canova |  | 
							
      | 1963 | Lassù qualcuno mi ama | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1963 | La voglia matta | F. Romani |  | 
							
      | 1969 | Canasta benefica | M. Francesconi |  | 
							
      | 1969 | Come la cucineranno | A. Romani |  | 
							
      | 1969 | Western all'italiana | V. Lippi, G. Francesconi |  | 
							
      | 1969 | Anonima Sequestri | F. Romani |  | 
							
      | 1969 | Indovina chi viene a cena | G. Pardini |  | 
							
      | 1969 | 67 a Cagliari | E. Canova |  | 
							
      | 1969 | Colpo di stato al Carnevale | C. Bomberini |  | 
							
      | 1969 | L'esercito della salvezza | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1968 | Hippies | M. Francesconi |  | 
							
      | 1968 | Apertura di caccia | A. Romani |  | 
							
      | 1968 | Insegne Ye-Ye | G. Pardini |  | 
							
      | 1968 | Belle di giorno | F. Romani |  | 
							
      | 1968 | Carosello TV | E. Canova |  | 
							
      | 1968 | Il richiamo | V. Lippi |  | 
							
      | 1968 | Polli girati | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1967 | Incremento al piano verde | E. Canova |  | 
							
      | 1967 | Rapine a mano armata | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1967 | Centro rifornimenti | A. Romani |  | 
							
      | 1967 | Congresso ad alti livelli | F. Malfatti |  | 
							
      | 1967 | Dove andranno Gli innamorati | F. Romani |  | 
							
      | 1967 | Le cariatidi | G. Pardini |  | 
							
      | 1967 | Per qualche dollaro in piu' | D. Barsella |  | 
							
      | 1964 | Le belle alsaziane | M. Francesconi |  | 
							
      | 1964 | Jazz band | D. Barsella |  | 
							
      | 1964 | Cinema d'oggi | E. Canova |  | 
							
      | 1964 | Fiesta a Pelè | F. Romani |  | 
							
      | 1964 | La promenade des anglais | G. Pardini |  | 
							
      | 1964 | I giovani beoni | A. Romani |  | 
							
      | 1964 | I fiaschi | S. Bertuccelli |  | 
							
      | 1964 | A lume di naso | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1965 | Calumet della pace | D. Barsella |  | 
							
      | 1965 | Il signore di mezza età | M. Francesconi |  | 
							
      | 1965 | Scandalo del giorno | E. Canova |  | 
							
      | 1965 | Abbasso il topless | G. Pardini |  | 
							
      | 1965 | Affittasi camere con pasti | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1965 | La fortezza inespugnabile | A. Romani |  | 
							
      | 1965 | Le grandi battaglie | F. Romani |  | 
							
      | 1965 | Le hostess | S. Bertuccelli |  | 
							
      | 1966 | Per un pugno di dollari | D. Barsella |  | 
							
      | 1966 | Chirurgia estetica | A. Romani |  | 
							
      | 1966 | Ritorno alla Casa | M. Francesconi |  | 
							
      | 1966 | Accadde una notte | S. Bertuccelli |  | 
							
      | 1966 | Ariani si nasce | F. Romani |  | 
							
      | 1966 | I Rolling Stones | E. Canova |  | 
							
      | 1966 | Gente che va, gente che viene | G. Pardini |  | 
							
      | 1966 | La ronda delle suocere | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1950 | Parodia giudiziaria | R. Galli |  | 
							
      | 1950 | Fachiri con...turbanti | G. Bonetti, G. Lazzarini (Menghino), A. Pezzini |  | 
							
      | 1950 | Cucaracha | R. Zoppi |  | 
							
      | 1950 | L'ammutinamento delle suocere | F. Francesconi, A. Francesconi |  | 
							
      | 1950 | 47 morto che parla | A. Mallegni |  | 
							
      | 1950 | Otto di punta con timoniere | A. Romani |  | 
							
      | 1950 | Ritorno da Troia | D. Barsella |  | 
							
      | 1950 | Le guardie del corpo | G. Pardini |  | 
							
      | 1950 | I cavalieri dell'ordine della giarrettiera | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1950 | Giornata delle rape | E. Canova |  | 
							
      | 1950 | Alta moda | C. Bomberini, V. Dini |  | 
							
      | 1950 | Arrivati in tempo | G. Lippi |  | 
							
      | 1959 | La famiglia Risparmini | R. Giunta |  | 
							
      | 1959 | Le educande e la maestrina | F. Romani |  | 
							
      | 1959 | Tira più un occhio di donna | F. Malfatti |  | 
							
      | 1959 | La rivincita | V. Lippi |  | 
							
      | 1959 | La ciurma a bordo | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1959 | La fiera del libro | G. Pardini |  | 
							
      | 1959 | Le ragazze in cerca di merlo | O. D'Arliano |  | 
							
      | 1959 | Rassegna del buonumore | E. Canova |  | 
							
      | 1959 | Parodia lirica | D. Barsella |  | 
							
      | 1951 | Le ciccione | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1951 | Avanti c'è posto | A. Galli |  | 
							
      | 1951 | Il trasporto degli insaccati | G. Bonetti, A. Pezzini |  | 
							
      | 1951 | Espressioni musicali | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1951 | Rassegna ortofrutticola | A. Mallegni |  | 
							
      | 1951 | Segnalazioni stradali | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1951 | Annunci cinematografici | G. Lippi |  | 
							
      | 1951 | La sera leoni... | G. Pardini |  | 
							
      | 1951 | Raduno alpino | A. Francesconi |  | 
							
      | 1951 | Marinai senza bussola | D. Barsella |  | 
							
      | 1951 | Le leccornie carnevalesche | U. Giampieri |  | 
							
      | 1952 | Vita da cani | A. Mallegni |  | 
							
      | 1952 | Noi siamo le colonne di questo Carnevale | R. Galli |  | 
							
      | 1952 | I Primi della classe | O. Lazzari |  | 
							
      | 1952 | Pesce vivo | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1952 | L'ultima biennale | G. Bonetti, A. Pezzini |  | 
							
      | 1952 | Annunci pubblicitari | G. Pardini |  | 
							
      | 1952 | I distratti | G. Lippi, V. Lippi |  | 
							
      | 1952 | I laureandi | D. Barsella |  | 
							
      | 1953 | Smanie d'oggi | R. Galli |  | 
							
      | 1953 | Letteratura Romantica | N.D. |  | 
							
      | 1953 | Parata nel medioevo | N.D. |  | 
							
      | 1953 | Olimpo | N.D. |  | 
							
      | 1953 | Nei e cicisbei | G. Lippi |  | 
							
      | 1953 | Il galateo di Monsignor della Casa | N.D. |  | 
							
      | 1958 | I sogni nel cassetto | G. Pardini |  | 
							
      | 1958 | Giorno di magro | F. Romani |  | 
							
      | 1958 | Telematch | E. Canova |  | 
							
      | 1958 | Proverbi celebri | O. D'Arliano |  | 
							
      | 1958 | Suonatori e suonati | F. Malfatti |  | 
							
      | 1958 | Magnati dell'ottocento | V. Lippi |  | 
							
      | 1958 | Eroi del Far-West | D. Barsella |  | 
							
      | 1958 | Le tardone | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1957 | Gli inviati speciali | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1957 | Sette giorni TV | D. Barsella |  | 
							
      | 1957 | Dopo un rock and roll | V. Lippi |  | 
							
      | 1957 | I ripetentoni | G. Pardini |  | 
							
      | 1957 | Linguaggio postale | Bar Alceo |  | 
							
      | 1957 | Ditelo con i fiori | G. Bonetti |  | 
							
      | 1957 | I sonnambuli | O. D'Arliano |  | 
							
      | 1957 | Le fatiche di Ercole | E. Canova |  | 
							
      | 1957 | Tifo galoppante | R. Giunta |  | 
							
      | 1954 | Vitelline e vitelloni | G. Bonetti |  | 
							
      | 1954 | Vecchio album di famiglia | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1954 | Eroi della sera | S. Beconi |  | 
							
      | 1954 | All'arrembaggio | D. Barsella |  | 
							
      | 1954 | Parata di canzoni | G. Pardini |  | 
							
      | 1954 | Fuori campo | V. Lippi |  | 
							
      | 1954 | Balle in famiglia | G. Lazzarini (Menghino) |  | 
							
      | 1955 | Alla conquista del K2 | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1955 | Subacquei all'asciutto | R. Giunta |  | 
							
      | 1955 | Luminari della scienza | O. D'Arliano |  | 
							
      | 1955 | Indovinala grillo | Bar Alceo |  | 
							
      | 1955 | Le delizie dell'inferno | G. Pardini |  | 
							
      | 1955 | Questa infanzia | S. Beconi |  | 
							
      | 1955 | Uccelli da richiamo | G. Bonetti |  | 
							
      | 1955 | Centauri moderni | D. Barsella |  | 
							
      | 1955 | Ultimi arrivi | V. Lippi |  | 
							
      | 1956 | Vivere alla moda | Bar Alceo |  | 
							
      | 1956 | La centrale del Latte | R. Giunta |  | 
							
      | 1956 | Volare ad ogni costo | S. Beconi |  | 
							
      | 1956 | Calcio grandi firme | E. Canova |  | 
							
      | 1956 | Incantatori Incantati | D. Barsella |  | 
							
      | 1956 | Strumenti in libertà | G. Pardini |  | 
							
      | 1956 | Sciopero in classe | O. D'Arliano |  | 
							
      | 1956 | Il destino nel nome | V. Lippi |  | 
							
      | 1956 | Uova a sorpresa | E. Pardini |  | 
							
      | 1956 | Pubblicita' d'altri tempi | G. Bonetti |  | 
							
      | 1930 | Convitto delle grazie | G. Martinelli |  | 
							
      | 1930 | I cadetti di Guascogna al Carnevale | U. Lubrano, E. Battistini |  | 
							
      | 1930 | I gran turchi | G. Tomei |  | 
							
      | 1930 | Contadini in guanti bianchi | A. Morescalchi, M. Di Volo |  | 
							
      | 1930 | Una corrida in carnevale | G. Tomei |  | 
							
      | 1930 | Festa di sirene | F. Francesconi |  | 
							
      | 1930 | La ronda delle suocere | A. Morescalchi, M. Di Volo |  | 
							
      | 1930 | Serenata malandrina | D. Di Prete |  | 
							
      | 1930 | Male di denti | A. Morescalchi, M. Di Volo |  | 
							
      | 1930 | Primi passi | M. Malfatti |  | 
							
      | 1930 | I meglio fiori | F. Francesconi |  | 
							
      | 1930 | Ballo degli orsi | A. Ramacciotti |  | 
							
      | 1930 | Le sartine | U. Lubrano |  | 
							
      | 1930 | I gauchi argentini | A. Parenti |  | 
							
      | 1949 | Allegria express | G. Michetti |  | 
							
      | 1949 | Convegno ittico | G. Pardini, F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1949 | La tribu' dei coccodé | A. Mallegni |  | 
							
      | 1949 | Padiglione degli specchi | D. Barsella |  | 
							
      | 1949 | Gli arringatori | G. Lippi |  | 
							
      | 1949 | Il mondo alla rovescia | C. Bomberini |  | 
							
      | 1949 | Quando la maestra è buona | S. Bertuccelli |  | 
							
      | 1949 | Mascherata in...fame | R. Zoppi |  | 
							
      | 1949 | Pagine di storia | F. Francesconi, C. Francesconi |  | 
							
      | 1949 | La caminata | F. Francesconi, C. Francesconi |  | 
							
      | 1949 | Per un calcio di rigore non concesso | R. Morescalchi |  | 
							
      | 1949 | Pionieri dell'allegria | N. Lenci, F. Romani, O. Lazzari |  | 
							
      | 1948 | Gli eroi della spiaggia | C. Vannucci (Bocco) |  | 
							
      | 1948 | L'idea c'è | I. Biancalana |  | 
							
      | 1948 | Candidate miss Carnevale | G. Michetti, M. Veronesi |  | 
							
      | 1948 | Rassegna cinematografica | C. Francesconi |  | 
							
      | 1948 | Segnale orario della giornata | F. Pardini (Natino), M. Pardini |  | 
							
      | 1948 | I nuovi ricchi | G. Lippi, R. Morescalchi |  | 
							
      | 1948 | La corrida moderna | G. Lippi, R. Morescalchi |  | 
							
      | 1948 | Concorso mondiale di nasi | A. Galli, A. G. Avanzini (Silvano) |  | 
							
      | 1947 | Vacanze letterarie | G. Domenici (Beppe), A. Pardini |  | 
							
      | 1947 | Anche lassù | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1947 | Ma non è una cosa seria | F. Pardini (Natino), G. Pardini |  | 
							
      | 1947 | Casa per illusi | S. Barsella |  | 
							
      | 1947 | Gli strilloni di fama | C. Francesconi |  | 
							
      | 1947 | Radio Viareggio canzoniere | A. Mallegni, R. Raffaelli |  | 
							
      | 1947 | In Carnevale tutto è permesso | G. Lippi, R. Morescalchi |  | 
							
      | 1947 | Le belle donne | A. Gori |  | 
							
      | 1931 | I maggianti in Versilia | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1931 | Carnevale alle stelle | D. Di Prete |  | 
							
      | 1931 | Carnevale in livrea | A. Ramacciotti |  | 
							
      | 1931 | I saggi consigli di Re Carnevale | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1931 | Abbiamo preso il treno Nizza-Viareggio | F. Malfatti |  | 
							
      | 1931 | Marinai d'acqua dolce | G. Martinelli |  | 
							
      | 1931 | Dopo il verdetto della giuria | F. Lubrano |  | 
							
      | 1931 | Assalto al Carnevale | G. Tomei |  | 
							
      | 1931 | Bruneri o Canella? | R. Raffaelli |  | 
							
      | 1931 | Canottaggio estivo | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1931 | Nerone a spasso | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1931 | Il re della Papuasia al carnevale | F. Romani |  | 
							
      | 1931 | Policeman stop | B. Malfatti |  | 
							
      | 1931 | Attualità | F. Lubrano |  | 
							
      | 1931 | Giardino zoologico | A. Gori |  | 
							
      | 1931 | Centauri | M. Di Volo |  | 
							
      | 1932 | Le baccanti | G. Martinelli |  | 
							
      | 1932 | Viareggio Re dei carnevali | D. Di Prete |  | 
							
      | 1932 | Il dono di Nettuno | F. Malfatti |  | 
							
      | 1932 | Le girls stagionate | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1932 | I clown | G. Tomei |  | 
							
      | 1932 | Le more | R. Raffaelli |  | 
							
      | 1932 | I giullari | M. Di Volo |  | 
							
      | 1932 | Quello che bolle in pentola | L. Lomi |  | 
							
      | 1932 | Incantatori di serpenti | A. Ramacciotti |  | 
							
      | 1932 | Inseguimento alle poulets | G. Tomei |  | 
							
      | 1932 | L'ultima moda di Parigi | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1932 | Ironia della sorte | F. Lubrano |  | 
							
      | 1932 | Propaganda elettorale di una volta | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1932 | I martiri del carnevale | A. Malfatti |  | 
							
      | 1932 | Scacco matto | A. Gori |  | 
							
      | 1932 | Nasce la vita allegra | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1946 | La caccia al merlo | S. Baroni, E. Pardini |  | 
							
      | 1946 | Ritorno dalla conferenza della pace | C. Bomberini |  | 
							
      | 1946 | Le donne atomiche | A. Pardini, M. Pardini |  | 
							
      | 1946 | Le scoperte del secolo | A. D'Arliano, C. Francesconi, F. Francesconi |  | 
							
      | 1946 | Libro dei sogni | G. Lippi, R. Morescalchi, D. Di Prete |  | 
							
      | 1946 | Rientrano gli sfollati | S. Barsella |  | 
							
      | 1946 | Tempi moderni | N. Lenci |  | 
							
      | 1946 | La brigata dei dottori | G. Lippi, A. Morescalchi |  | 
							
      | 1946 | L'albero della cuccagna | A. Francesconi |  | 
							
      | 1933 | Parodia lirica | A. Musetti |  | 
							
      | 1933 | Il plotone dell'allegria | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1933 | Doni di fattoria | L. Pitoni, A. Mazzoni |  | 
							
      | 1933 | Pompieri moderni | R. Raffaelli |  | 
							
      | 1933 | Carnevale in primavera | D. Di Prete |  | 
							
      | 1933 | Il mondo nel duemila | A. Pucci |  | 
							
      | 1933 | Le sensale | C. Bomberini |  | 
							
      | 1933 | Sinfonia di grilli | G. Martinelli |  | 
							
      | 1933 | La corsa dei veterani | A. Ramacciotti |  | 
							
      | 1933 | Le zebre alla conquista del primato | R. Catarsini |  | 
							
      | 1933 | Salomone e la regina di Saba | F. Malfatti |  | 
							
      | 1933 | Tutto l'anno al carnevale | C. Francesconi |  | 
							
      | 1933 | Il ratto delle sabine | F. Romani |  | 
							
      | 1933 | Questo e quello per me pari sono | A. Del Pistoia |  | 
							
      | 1933 | La sorte ammaestrata | F. Lubrano |  | 
							
      | 1940 | Le vedove allegre | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1940 | I funghi buoni e cattivi | D. Di Prete |  | 
							
      | 1940 | La mostra dei vini tipici | C. Bomberini |  | 
							
      | 1940 | Cinquemila lire per un sorriso | C. Bomberini |  | 
							
      | 1940 | Gli uccelli di stagione | A. Francesconi |  | 
							
      | 1940 | Chitarrata spagnola | R. Raffaelli |  | 
							
      | 1940 | Spettacoli di ieri e di oggi | U. Giampieri |  | 
							
      | 1940 | Arriva il vincitore della lotteria | A. Gori |  | 
							
      | 1934 | Il club del quintale | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1934 | Concorso internazionale balconi fioriti | A. Musetti |  | 
							
      | 1934 | La banda del paese | M. Cardosi |  | 
							
      | 1934 | I mosconi dell'acqua | A. Mazzoni |  | 
							
      | 1934 | Le città dal nome umoristico | D. Di Prete |  | 
							
      | 1934 | Chi vive di speranza | A. Ramacciotti |  | 
							
      | 1934 | Zitelle a congresso | G. Martinelli |  | 
							
      | 1934 | L'oca e i pinguini | R. Raffaelli |  | 
							
      | 1934 | Quando l'amore punge | F. Lubrano, A. Pucci |  | 
							
      | 1934 | Gli incubi di un artista moderno | A. Gori |  | 
							
      | 1939 | Il convegno delle persone serie | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1939 | Società Sportiva | G. Zemmi |  | 
							
      | 1939 | Incantatori di serpenti | D. Di Prete |  | 
							
      | 1939 | Gli allegri marinai | A. Pucci |  | 
							
      | 1939 | I bambini precocissimi | A. Musetti |  | 
							
      | 1939 | È arrivato un bastimento carico di co... | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1939 | I becchifini | N.D. |  | 
							
      | 1939 | La scalata al monte dei pegni | G. Martinelli |  | 
							
      | 1939 | Omaggio alle regioni | R. Raffaelli |  | 
							
      | 1939 | Settimana di Pinocchio | M. Bonetti |  | 
							
      | 1939 | Gli allegri centenari | A. Francesconi |  | 
							
      | 1939 | Ballerini di stagione | A. Gori |  | 
							
      | 1939 | La fortezza inespugnabile | Dopolavoro Balipedio Regia Marina |  | 
							
      | 1938 | Oggi si gozzoviglia | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1938 | Baraonda culinaria | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1938 | La brigata dei dottori | G. Martinelli |  | 
							
      | 1938 | Visioni balneari d'altri tempi | C. Baroni |  | 
							
      | 1938 | Anattroccoli evoluti | A. Francesconi |  | 
							
      | 1938 | Corteo nunziale | D. Di Prete |  | 
							
      | 1938 | Concorso mondiale di baffi | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1938 | La protesta dei gatti | A. Antongiovanni |  | 
							
      | 1938 | Pubblicità economiche | A. Musetti |  | 
							
      | 1938 | Il linguaggio dei fiori | A. Gori |  | 
							
      | 1938 | Sport umoristico | A. Pucci |  | 
							
      | 1935 | I turisti | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1935 | La fiera del libro | G. Martinelli |  | 
							
      | 1935 | I tifosi | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1935 | Vendita diretta dal produttore al consumatore | D. Di Prete |  | 
							
      | 1935 | Composizione musicale | C. Bomberini |  | 
							
      | 1935 | Le danze | R. Giampieri |  | 
							
      | 1935 | Merce d'ogni paese | A. Mazzoni |  | 
							
      | 1935 | Premio letterario Viareggio | L. Pitoni |  | 
							
      | 1935 | Conversione dei sessi | A. Musetti |  | 
							
      | 1935 | Cacciatore di zanzare | E. Contù |  | 
							
      | 1935 | Arcibaldo in gita | R. Raffaelli |  | 
							
      | 1937 | Dopo la battuta | G. Martinelli |  | 
							
      | 1937 | Figure di altri tempi | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1937 | La battaglia di Salamina | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1937 | I proverbi illustrati | A. Musetti |  | 
							
      | 1937 | La pattuglia del Carnevale | D. Di Prete |  | 
							
      | 1937 | L'apertura di caccia | C. Bomberini |  | 
							
      | 1937 | Il concorso di bellezza | A. Pucci |  | 
							
      | 1937 | Tal padre, tal figlio | F. Pardini (Natino) |  | 
							
      | 1937 | Alla caccia di pinco pallino | R. Giampieri |  | 
							
      | 1921 | Soluzione di tutti i problemi | N.D. |  | 
							
      | 1921 | L'altalena | N.D. |  | 
							
      | 1921 | Gli zingari | Becchetto |  | 
							
      | 1923 | Bevi te che bevo io | N.D. |  | 
							
      | 1923 | Maschere musicali | N.D. |  | 
							
      | 1924 | Ricreazione dopo la scuola | N.D. |  | 
							
      | 1924 | Giro del mondo a bordo di una tartaruga e una chiocciola | N.D. |  | 
							
      | 1924 | Altalena ambulante | N.D. |  | 
							
      | 1924 | I giornali ed il relativo chiosco | N.D. |  | 
							
      | 1924 | Fortunello | N.D. |  | 
							
      | 1924 | La vispa Teresa | N.D. |  | 
							
      | 1929 | L'inferno nel paradiso terrestre | M. Di Volo, A. Morescalchi |  | 
							
      | 1929 | Tira più un occhio di donna | F. Francesconi |  | 
							
      | 1929 | Scimmie evolute | A. Morescalchi, M. Di Volo |  | 
							
      | 1929 | Evasi dal manicomio | R. Morescalchi |  | 
							
      | 1929 | Gli Dei al carnevale | A. Pardini |  | 
							
      | 1929 | Troppo fuoco in carnevale | G. Tomei |  | 
							
      | 1929 | I mandarini | C. Bergamini |  | 
							
      | 1929 | La boxe | A. Baroni |  | 
							
      | 1929 | Il circuito di Viareggio | C. Lucchesi |  | 
							
      | 1929 | Danzatrici d'Oriente | A. Ramacciotti |  | 
							
      | 1929 | Gli zampognari | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1929 | La rivincita | F. Puccetti |  | 
							
      | 1929 | Gli scacciapensieri | R. Bartolucci |  | 
							
      | 1929 | Il corrierino dei piccoli | G. Calamai |  | 
							
      | 1925 | Il trionfo dei Re di pochi studiosi | G. Morescalchi |  | 
							
      | 1925 | Il trionfo delle fate | R. Tamagnini |  | 
							
      | 1925 | Il giardiniere che dona i fiori | N.D. |  | 
							
      | 1925 | Il re della cucina | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1925 | Amici in allegria | N.D. |  | 
							
      | 1925 | I clowns musicali | N.D. |  | 
							
      | 1925 | Il principe di Corneto | G. Ginili |  | 
							
      | 1928 | I guardiani dell'harem | M. Di Volo, A. Morescalchi |  | 
							
      | 1928 | Jockey al carnevale | G. Tomei |  | 
							
      | 1928 | La banda del brigante stoppa | A. Morescalchi |  | 
							
      | 1928 | Il club degli scapoli | A. Ramacciotti |  | 
							
      | 1928 | Le canzoni | A. Balestri |  | 
							
      | 1928 | Frutta e verdura di stagione | A. Balestri |  | 
							
      | 1928 | Musica in carnevale | A. Bancheri |  | 
							
      | 1928 | I toscani al carnevale | Taddei |  | 
							
      | 1928 | Spirito e spiritati | M. Marcucci |  | 
							
      | 1928 | Le forbici a spasso | A. Genovali |  | 
							
      | 1928 | La custode delle scuole elementari | Barsella |  | 
							
      | 1928 | Conserviamoci la vita | A. Gori |  | 
							
      | 1928 | Venditrici in carattere | A. Balestri |  | 
							
      | 1928 | Il trionfo di pagliaccio | G. Del Carlo, O. Del Carlo |  | 
							
      | 1928 | Viva la velocità | N.D. |  | 
							
      | 1928 | La berlina del '700 | N.D. |  | 
							
      | 1928 | Andiamo al cinema | N.D. |  | 
							
      | 1928 | Ospiti al carnevale | N.D. |  | 
							
      | 1928 | Regime fresco | N.D. |  | 
							
      | 1926 | Oriente in occidente | O. Giannessi |  | 
							
      | 1926 | Gli struzzi emancipati | M. Di Volo |  | 
							
      | 1926 | Viareggio in maschera | N.D. |  | 
							
      | 1926 | Petrolini ovvero il trionfo dei salamini | N.D. |  | 
							
      | 1926 | Le serve in allegria al Carnevale di Viareggio | N.D. |  | 
							
      | 1926 | I legionari fiumani | N.D. |  | 
							
      | 1926 | Oh Dio che fracasso | N.D. |  | 
							
      | 1927 | La tribù del Re Kakkardek al... | A. Morescalchi, M. Di Volo, U. Lubrano |  | 
							
      | 1927 | Fox-Trot | A. Balestri |  | 
							
      | 1927 | I buontemponi | A. Balestri |  | 
							
      | 1927 | Le danze al Carnevale | A. Gori |  | 
							
      | 1927 | La geometria del Carnevale | N.D. |  | 
							
      | 1927 | Chi vuol esser lieto sia | N.D. |  | 
							
      | 1927 | È Carnevale! Mariniamo la scuola | A. Balestri |  | 
							
      | 1927 | Fortunello in allegria | N.D. |  | 
							
      | 1927 | La famiglia provincialini | N.D. |  | 
							
      | 1874 | L'agente Piatti ha costruito la bussola | N.D. |  | 
							
      | 1875 | Io direbbi...di Saragat | N.D. |  | 
							
      | 1882 | I piccoli Zulu' | N.D. |  | 
							
      | 1990 | Una mascherata coi baffi | M. Dolfi |  | 
							
      | 1990 | L'arlecchinata | G. L. Cupisti |  | 
							
      | 1990 | Le maschere della risata | A. Milazzo |  | 
							
      | 1990 | Civiltà futura | S. Politi |  | 
							
      | 1990 | L'irresistibile voglia di record | R. Vannucci |  | 
							
      | 1990 | Ballo in maschera | M. Etna |  | 
							
      | 1990 | Nuovi idoli | R. Disposito |  | 
							
      | 1990 | I cavalieri della tavola gioconda | G. Ghiselli |  | 
							
      | 1990 | L'idea | R. Musetti |  | 
							
      | 1990 | E voi? Che pesci siete? | M. Breschi |  | 
							
      | 1990 | Il traffico e lo spacciatore | P. Ghilarducci (Pierino) |  | 
							
      | 1990 | Parata di miss | C. Bomberini, G. Bomberini |  | 
							
      | 1979 | Atlas Ufo Robot | D. Barsella, A. Mallegni |  | 
							
      | 1979 | Barbapapà | A. Romani, G. Pardini |  | 
							
      | 1979 | Heidi | G. Francesconi |  | 
							
      | 2021 | Da vicino nessuno è normale | M. Raciti |  | 
							
      | 2021 | Un mondo di plastica | G. Ghiselli, M. C. Franceschini |  | 
							
      | 2021 | Madama Butterfly | G. Marsili |  | 
							
      | 2021 | Senatori a vitae | S. Di Giusto |  | 
							
      | 2021 | Vola solo chi osa farlo | R. De Leo, V. Fornaciari |  | 
							
      | 2021 | Gioco di K'arte a Korte | M. Canova, G. Francesconi |  | 
							
      | 2021 | La famiglia alternativa | L. Maggini |  | 
							
      | 2021 | Il diario di Anne | S. Bianchi |  | 
							
      | 2021 | Tu sei il mio mondo | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2022 | I have a dream | S. Bianchi |  | 
							
      | 2022 | In carrozza, si riparte! | G. Ghiselli, M. C. Franceschini |  | 
							
      | 2022 | Qui è ora | M. Raciti |  | 
							
      | 2022 | In bocca al lupo | R. De Leo, V. Fornaciari |  | 
							
      | 2022 | ArMercato | S. Di Giusto |  | 
							
      | 2022 | Perchè sei un essere speciale | L. Maggini |  | 
							
      | 2022 | Vinyago (Maschere) | M. Canova |  | 
							
      | 2022 | Finale di partita | G. Marsili |  | 
							
      | 2022 | Piazza delle paure | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2023 | L'umanità ha perso il filo | M. Raciti |  | 
							
      | 2023 | Sciamani | M. Canova |  | 
							
      | 2023 | Finchè morte non ci separi | G. Marsili |  | 
							
      | 2023 | Gli anglicani | L. Maggini |  | 
							
      | 2023 | Chi vuol esser lieto sia | S. Bianchi |  | 
							
      | 2023 | C'era un ragazzo che come me... | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2023 | La leggerezza dell'essere | G. Ghiselli, M. C. Franceschini |  | 
							
      | 2023 | Reef...lettiamo | R. De Leo, V. Fornaciari |  | 
							
      | 2023 | Vacche magre | S. Di Giusto |  | 
							
      | 2024 | Insieme sotto lo stesso cielo | S. Bianchi |  | 
							
      | 2024 | Il pranzo è servito. Finché c'è guerra c'è speranza | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2024 | P.A.C.E. | S. Di Giusto |  | 
							
      | 2024 | Camaleontici… l'abilità nel mutare | M. Etna, M. Lamanuzzi |  | 
							
      | 2024 | Ingresso libero a chi sogna | R. De Leo, V. Fornaciari |  | 
							
      | 2024 | Il Volto sincero dell'Umanità | M. Francesconi |  | 
							
      | 2024 | In equilibrio sopra la follia | G. Ghiselli, M. C. Franceschini |  | 
							
      | 2024 | Lo schiaccianoci | G. Marsili |  | 
							
      | 2025 | Sogna ragazzo sogna | S. Bianchi |  | 
							
      | 2025 | L'estrema unzione | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2025 | Lo sciamano | S. Di Giusto |  | 
							
      | 2025 | Sulle ali dell'innocenza… plin plin | M. Etna |  | 
							
      | 2025 | L'essenziale è invisibile agli occhi | V. Fornaciari, R. De Leo |  | 
							
      | 2025 | Come un sogno ad occhi aperti | M. Francesconi |  | 
							
      | 2025 | C'è qualcosa che non torna | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2025 | The Beatles: Yellow Submarine | G. Marsili |  | 
							
      | 2010 | La nasa | M. Barsotti |  | 
							
      | 2026 | I semi del tempo | S. Bianchi |  | 
							
      | 2026 | Io non ho paura | E. Ceragioli |  | 
							
      | 2026 | Cave canem | S. Di Giusto |  | 
							
      | 2026 | Dove andremo a finire? | M. Etna, M. Lamanuzzi |  | 
							
      | 2026 | I bambini pensano a colori | V. Fornaciari, R. De Leo |  | 
							
      | 2026 | Le tenebre della mente | M. Francesconi |  | 
							
      | 2026 | Dadaumpa | G. Ghiselli |  | 
							
      | 2026 | Poker Face | G. Marsili |  |