Organizzatori: Commissione festeggiamenti
Presidente: Don Francesco Salviati
I carri sfilano in Passeggiata (Belvedere delle Maschere).
Nel 1930, nell’ambito della modernizzazione delle manifestazioni, Uberto Bonetti disegnò la maschera Burlamacco, che divenne il simbolo del Carnevale di Viareggio.
Carri grandi: Carnevale prestigiatore
Carri piccoli: Scusi, è suo il mare?
Mascherate in Gruppo: Convitto delle grazie
Maschere Isolate: Re Carnevale
Carrozze: non assegnato
| Titolo | Costruttori | |
|---|---|---|
| 1° | Scusi, è suo il mare? | Michele Pardini |
| 2° | Un fenomeno celeste | Alighiero Cattani |
| 3° | La luna ad un metro | Guido Baroni |
| 4° | Carnevale si diverte | Antonio D'Arliano |
| Titolo | Costruttori | |
|---|---|---|
| 1° | non assegnato | N.D. |
| 2° | La mostra d'arte del celebre pittore Taucco | E. Levantini |
| 3° | Un mostro antidiluviano domato | Fabio Malfatti |
| 4° | Carnevale in primavera | Raffaello Raffaelli |