WCVLogo

Burlamacco

Immagine della maschera di Burlamacco
Burlamacco, figura iconica del Carnevale di Viareggio, incarna l'allegria e la vivacità dell'evento. Creato nel 1930 da Uberto Bonetti, è un insieme di caratteristiche delle principali maschere italiane dell'epoca: così abbiamo il cappello di Rugantino, il mantello del dottor Balanzone, il costume a scacchi stile Arlecchino, la gorgiera bianca alla Capitan Fracassa (o Capitan Spaventa) e il bottone bianco del Pierrot francese. Simbolo della festa, partecipa attivamente alle celebrazioni, spesso protagonista nelle sfilate dei carri allegorici. Oltre al Carnevale di Viareggio, Burlamacco ha conquistato fama nazionale, diventando emblema di gioia e divertimento. La sua storia e il suo impatto culturale lo rendono un'icona del folklore italiano.
Nombre y apellido Periodo de Actividad
Foto  de Alessandro ServettoAlessandro Servetto 2025 desde el 2013 en este momento
Foto  de Paolo BonanniPaolo Bonanni 2012 desde el 2002 hasta el 2012
Informar error/hacer una pregunta
PayPal
Apoyar el sitio

Si te gusta este sitio, considera una donación 💖

Donar con PayPal