Organizzatori: Comitato festeggiamenti
Presidente: Alberto Sargentini
Vice-Presidente: Ido Puccinelli
I carri vengono costruiti ai Baracconi in Via Cairoli e sfilano in Passeggiata (Belvedere delle Maschere).
Nel 1950 l’ENIT riconobbe il Carnevale di Viareggio come una delle principali manifestazioni nazionali, assegnandogli un ruolo di primo piano tra gli eventi carnevaleschi italiani.
100.000 spettatori
Prima Categoria: La raspa in campagna e Una vedova allegra
Seconda Categoria: non assegnato
Mascherate in Gruppo: Parodia giudiziaria
video assente
Titolo | Costruttori | |
---|---|---|
1° | non assegnato | N.D. |
2° | In un mare di guai | Fabio Romani |
3° | Incendio goloso | Nilo Lenci |
4° | Stelle cadenti | Bar Alceo |
5° | Tiro nel segno | Oreste Lazzari |
6° | Dopo il veglione | Giuseppe Domenici (Beppe), Giulio Palmerini |
7° | I cadetti di Guascogna | Orazio D'Arliano |
Titolo | Costruttori | |
---|---|---|
F.C. | Re Carnevale | Alfredo Morescalchi |